Highlights, records e milestones… nella Alps Hockey League.

 
meilensteine
La Alps Hockey League è un Torneo Internazionale che è stato istituito nella stagione 2016/17 grazie alla partecipazione di 16 squadre in rappresentanza di 3 Nazioni: Italia (8 formazioni), Austria (7 formazioni) e Slovenia (una formazione). I primi club fondatori sono stati i seguenti: Rittner Buam, HC Val Pusteria Lupi, Migross Supermercati Asiago Hockey 1935, HC Fassa Falcons, Sportivi Ghiaccio Cortina Hafro, HC Egna Riwega, HC Gherdeina valgardena.it, SSI Vipiteno Broncos Weihenstephan (tutte formazioni italiane), HDD SIJ Acroni Jesenice (SLO) e l' EHC Alge Elastic Lustenau, FBI VEU Feldkirch, EK Zeller Eisbären, Red Bull Hockey Juniors, EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel, EC Bregenzerwald, EC-KAC II (tutte formazioni austriache). Il 17 settembre 2016 si può considerare una data storica: il primo face-off del nuovo torneo si è avuto in Slovenia nella gara tra HDD SIJ Acroni Jesenice ed HC Gherdeina valgardena.it per un nuovo capitolo dell'hockey internazionale.
 
La Alps Hockey League si espande nella stagione 2017/18. L'HDD SZ Olimpija (Lubiana) è divenuto il 17° team della AHL.
 
La primissima pietra miliare è stata di Eric Pance che ha segnato per l'HDD SIJ Acroni Jesenice il primo goal in assoluto della Alps Hockey League dopo 43 secondi di gioco. L'attaccante sloveno è stato assistito nell'occasione da Nate Di Casmirro e Jure Sotlar. Alla fine della gara gli sloveni si sono imposti per 8:2 nei confronti dell'HC Gherdeina valgardena.it. Sempre in questa partita si è avuto anche il primo goal in powerplay in assoluto: al 20:47 è arrivata la rete in superiorità degli ospiti con Benjamin Kostner.
 
Un altro pezzo di storia da ricordare per la AHL è sicuramente nella terza giornata di gioco della prima stagione, il 24 settembre 2016: Gianni Scola, portiere dell'HC Fassa Falcons, e Martino Valle Da Rin, portiere della Sportivi Ghiaccio Cortina Hafro, hanno conquistato i primi shutout. I ladini hanno superato in casa l'HC Gherdeina valgardena.it per 5:0 mentre gli ampezzani hanno vinto il derby veneto all'Olimpico contro la Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 per 2:0 
Nella sesta giornata della stagione 2016/17 si sono registrate le prime vittorie dopo i tempi regolamentari. Il Klagenfurt-II è stata la prima squadra a vincere all'overtime grazie alla rete al 62:42 di Philipp Wilhelmer che ha realizzato il 2:1 con cui le "Giubbe Rosse" hanno superato l'HC Val Pusteria Lupi. Nella stessa data, 1° ottobre 2016, la Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 ha superato all'overtime l'HC Gherdeina valgardena.it. Ma non solo. La Sportivi Ghiaccio Cortina Hafro ha superato ai rigori l'HC Fassa Falcons grazie al punto decisivo di Zachary Torquato per la prima vittoria registrata agli Shoot-out nella SKY Alps Hockey League.
 
La serie più lunga
La più lunga serie consecutiva vincente è stata della Migross Supermercati Asiago Hockey 1935: la formazione stellata ha vinto consecutivamente 17 partite nella stagione 2017/18. I Rittner Buam, nella stagione precedente, si erano fermati a 14 vittorie consecutive. Per quanto riguarda la serie di sconfitte consecutive più lunga, il record è del Klagenfurt-II che nella stagione 2017/18 ha raccolto 21 sconfitte consecutive dall'inizio della seconda stagione della AHL.

97 punti e 33 vittorie
Un record è stato fissato dalla Migross Supermercati Asiago Hockey 1935. La formazione vicentina ha collezionato 97 punti o 33 vittorie in 40 partite disputate di stagione regolare 2017/18. I Rittner Buam erano stati i migliori l'anno prima collezionando 77 punti o 26 vittorie in 30 partite di stagione regolare.
 
16 reti in una partita
Il maggior numero di reti nella Alps Hockey League, durante una partita di regular season, si è registrato il 26 novembre 2016 tra il Klagenfurt II e lo Zell am See. In questa partita sono stati realizzate complessivamente 16 marcature che hanno costituito un altro "milestone" nella vittoria degli Orsi Polari per 12:4 a Klagenfurt.
Il più grande successo, invece, appartiene agli sloveni dell'HDD SIJ Acroni Jesenice. I "Red Steelers" hanno superato il Klagenfurt-II per 11:1 uscendo dal ghiaccio con una differenza di 10 reti rispetto agli avversari  (22 novembre 2017).
 
I Rittner Buam sono stati i primi in assoluto a conquistare i playoff
I Rittner Buam sono stati il primo team che si è potuto qualificare per i playoff della SKY Alps Hockey League. Il 18 dicembre 2016, la squadra del Renon si era già qualificata per i playoff della stagione 2016/17.
 
L'Albo d'oro della AHL
I Rittner Buam hanno vinto la Alps Hockey League 2017.
La Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 ha vinto la stagione successiva 2018.
 
I migliori marcatori
Anthony Nigro (ASH) ha collezionato il maggior numero di punti (70) nella stagione 2016/17 mentre Eric Pance (JES) ha realizzato il maggior numero di goal (32).
Anthony Bardaro (ASH) è stato sia il miglior Topscorer (79 punti) e sia il miglior goalscorer (37G) nella stagione 2017/18-season.
 
25 partite per 100 goals
Ci sono volute 25 partite per permettere ai Rittner Buam, nella stagione 2016/17, di raggiungere, come primo team, il 100° goal segnato della stagione (26 dicembre 2016).
 
1.466 reti in 240 partite
1.466 reti erano state segnate nella prima stagione regolare della Alps Hockey League in 30 partite per squadra per una media di 6,11 goal per match. Il millesimo goal nella Alps Hockey League è stato realizzato da Oscar Ahlström il 13 dicembre 2016: era il 4:4 dei Rittner Buam al 50' contro l'Egna.
 
Miglior difesa
Nella stagione regolare 2016/17, l'HC Val Pusteria Lupi ha subito appena 55 reti in 30 partite di stagione regolare, un altro "milestone" nella storia della AHL.
 
Il maggior numero di reti segnate
La Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 ha realizzato 216 reti in 54 partite durante la stagione regolare 2017/18.
 
La miglior differenza reti
L'HDD SIJ Acroni Jesenice ha raggiunto +87 di differenza reti. Gli sloveni hanno realizzato 171 reti e ne hanno subite appena 88 in 40 partite di stagione regolare 2017/18.
 
Il più "esperto" ed il più giovane
Il più giovane che ha giocato in stagione regolare è stato Thimo Nickl (nato il 4 aprile 2001). Il difensore era alla sua prima partita per il Klagenfurt-II il 16 ottobre 2016 contro l'FBI VEU Feldkirch (con un'età di 14 anni e 317 giorni). Il più anziano ed anche goal-scorer nella AHL è stato Igor Rataj (nato il 3 novembre 1973). L'attaccante, all'età di 43 anni e 65 giorni, ha segnato il suo ultimo goal per lo Zell am See durante la stagione regolare 2016/17.